
Sì, esiste davvero.
Provocazione? Campagna geniale ma di cattivo gusto ? O segnale che dovremmo iniziare a preoccuparci sul serio?
(ndr: odio le campagne marketing che fanno leva sulla Paura, anche se mi rendo conto che molte sono impostate proprio cosi)
Tranquilli, non è il momento per un trattato su comunicazione persuasiva (per quello c’è Cialdini, che ne sa parecchio più di me), ne sull'intelligenza emotiva!
💡 Oggi, preferisco sdrammatizzare! Tutto questo mi ha fatto pensare ad un altro tipo di "guerra": quella che a volte esplode dentro un team.
Allora mi sono chiesto: se esistesse un kit di sopravvivenza per leader che si trovano a gestire situazioni di emergenza?
Ecco cosa ci metterei io:
✅ Una buona dose di empatia
✅ La capacità di gestire le emozioni (anche quelle degli altri)
✅ Autorevolezza vera, non quella da “so tutto io”
✅ La forza di ispirare, anche nei momenti bui
✅ Ascolto attivo (quello vero, non “ti sento ma penso alla prossima call”)
✅ Decisione sotto pressione
✅ Un pizzico di umiltà (saper dire “ho sbagliato” non diminuisce la leadership)
✅ Ironia, perché senza, diventa tutto troppo serio. E tossico
📦 Un bel kit, no? Peccato che non si trovi su Amazon.
Però si può allenare!!
Come in palestra: se vuoi risultati efficaci, un buon personal trainer ti può accompagnare! O, in questo caso, un formatore. Un coach. Un facilitatore 🙂
🎯 Due domande per te (leader o aspirante tale):
Cosa metteresti TU nel tuo kit di sopravvivenza?
E soprattutto: come ti alleni oggi?
(Attenzione: “faccio un corso ogni tanto” non basta più)
👇 Scrivilo nei commenti.
Magari, stavolta, ne usciamo vivi. Tutti.